Rivoire
Vieni con me che si va a prendere un caffè da Rivuar.
Da Rivuar o da Rivoire.
Si davvero, il cognome l’era italiano, mica francese.
Eran piemontesi.

Rivoire è un caffè che tutti conoscono a Firenze. Un locale che per la propria posizione strategica nel centro cittadino è da tutti conosciuto e apprezzato.
Enrico Rivoire era un cioccolataio della famiglia reale dei Savoia. Arrivò a Firenze quando insieme a tanti altri torinesi, la città divenne capitale d’Italia e nel 1872 aprì una cioccolateria proprio in Piazza della Signoria. Offriva alla numerosissima clientela fiorentina un ottimo cioccolato prodotto interamente nella maniera artigianale con una antica e segreta ricetta. La fama del locale si diffuse ed in breve tempo artisti, politici, nobili e personaggi famosi iniziarono a frequentare il locale per il gusto di assaporare raffinate delicatezze di pasticceria a Firenze. Tutto il mondo conosce questo storico locale che, rispetto ad allora, ha ampliato la propria offerta, in particolare per la numerosa clientela tutistica.
Dopo circa 100 anni di gestione della famiglia Rivoire, nel 1977 l’attività è stata rilevata dai fratelli Bardelli che ne hanno mantenuto le caratteristiche originarie e la eccellente produzione artigianale che da sempre contraddistingue i prodotti Rivoire.
Ma chi ha conosciuto davvero la famiglia Rivoire ci dice che questo cognome spesso non veniva pronunciato alla francese (Rivuar) ma come un cognome italiano, cioè il torinese Rivoire. Il tempo però, forse perchè pronunciando il cognome alla francese faceva più chic ed il locale guadagnava di fama e di prestigio, ha optato per il francesismo.
Like this:
Like Loading...
Related